Cos’è L’azione di Classe, o più nota
nel diritto anglosassone come “class action”, è una azione legale collettiva
di un gruppo di utenti o consumatori per la difesa dei propri diritti
soggettivi nei confronti di una impresa o di un ente. In Italia l’azione
di classe è stata introdotta con il nuovo art. 140-bis del codice del consumo
entrato in vigore il 1 gennaio 2010, che prevede la possibilità per una
pluralità di consumatori, di aderire ad un’azione collettiva per ottenere un
risarcimento del danno.
Come Funziona Una pluralità di
utenti consumatori i cui diritti sono stati lesi, anche tramite
un’associazione dei consumatori come TelefonoBlu, può proporre un’ azione
collettiva nei confronti di un’impresa. I vantaggi di questa azione
rispetto ad un ricorso individuale sono:
-
Riduzione delle spese legali per affrontare il
procedimento. Infatti, le spese vengono suddivise tra tutti i
partecipanti all’azione con ovvi benefici per il singolo che potrà
aderire all’azione con una spesa minima;
-
Maggiore visibilità per l’azione, poiché un alto
numero di partecipanti contano più del singolo consumatore;
-
Maggiori possibilità di successo dell’azione, in
quanto le imprese che ledono i diritti dei consumatori, sia per
evitare un più alto risarcimento, che per motivi di immagine, sono più
propense a soddisfare le richieste del gruppo dei ricorrenti. Più è
alto il numero di aderenti, più aumentano le possibilità di successo
dell’azione!
Per informazioni o per aderire ad un’azione
Consulta di seguito le azioni promosse da Telefonoblu o contatta il
nostro centralino al numero 199.44.33.78 o rivolgiti presso
l’ufficio
TelefonoBlu a te più vicino.
 |